
Articolo pubblicato su Lavoce.info Gli indici di benessere sociale non vogliono sostituire gli indicatori economici…
Scriviamo analisi e report per approfondire i problemi del Paese con uno stile indipendente e rigoroso ma accessibile a tutti.
Leggi i nostri articoliForniamo supporto professionale a istituzioni pubbliche, imprese e enti privati o a singoli policy makers.
Esplora le nostre collaborazioniIl think-tank Tortuga lancia l’edizione 2023 della Tortuga Call for Policy Paper (TCPP), con l’obiettivo di stimolare, individuare e promuovere analisi e proposte di policy di impatto rivolte al contesto italiano. La call è aperta a ricercatori, dottorandi, professionisti del mondo del policy making (categoria Senior) e studenti di magistrale e ultimo anno di triennale (categoria Junior). Nella prima fase della call è sufficiente inviare un abstract che contenga una proposta di policy brief entro il 30 giugno della lunghezza massima di 1500 caratteri. Il lavoro vincitore nella categoria Senior riceverà un premio in denaro di 1000€, mentre il lavoro vincitore per la categoria Junior un premio in denaro di €500.
Scriviamo analisi per approfondire i problemi del Paese con uno stile indipendente e rigoroso ma accessibile a tutti.
Articolo pubblicato su Lavoce.info Gli indici di benessere sociale non vogliono sostituire gli indicatori economici…
Articolo pubblicato su Il Foglio La pressione delle forze politiche, l’inefficienza, la mancanza di un’offerta…
Articolo pubblicato su Business Insider Per approfondire, abbiamo scritto un report intitolato “20 anni di…
Questo Report è stato scritto in collaborazione con Algebris Policy & Research Forum – APRF….
Articolo pubblicato su Econopoly – Il Sole24Ore L’autore del post è Francesco Olivanti, classe 1993, di…
Articolo pubblicato su Econopoly – Il Sole24Ore In un articolo precedente, abbiamo documentato che la…