Articolo pubblicato su Mondo Economico La polarizzazione politica di genere, amplificata dai social media, non…
Tortuga è il primo think-tank in Italia composto da giovani ricercatori e studenti del mondo dell'economia e delle scienze sociali. Al servizio di cittadini, imprese e istituzioni. Idee innovative e analisi affidabili per un'Italia migliore.
Tortuga è un think-tank indipendente e non è finanziato da alcuna istituzione terza, azienda o partito politico. Il nostro lavoro si basa sull’impegno volontario dei membri del think-tank. Tutti i costi di gestione di Tortuga (spese amministrative, materiali, trasferte per partecipare a convegni ed incontri, spese di gestione sito, spese per la diffusione dei nostri progetti) sono coperti per la maggior parte da donazioni e erogazioni liberali di chi crede nel valore del nostro lavoro. La crescita dell’associazione sarebbe impossibile senza questo supporto. Per questo abbiamo fiducia nel sostegno di chi ci legge e di chi ci segue.
Puoi contribuire anche tu alla nostra crescita. Donare è semplice ed ora è possibile anche donare il tuo 5 per mille. La donazione del 5 per mille va specificata al momento della dichiarazione dei redditi, nella sezione “sostegno per gli enti del terzo settore” come nell’immagine sotto. Basta inserire il nostro codice fiscale nella dichiarazione per completare l’operazione.
Il codice fiscale di Tortuga è 97794160156
Cosa facciamo?
Analisi e report
Scriviamo analisi e report per approfondire i problemi del Paese con uno stile indipendente e rigoroso ma accessibile a tutti.
Leggi i nostri articoliServizi
Forniamo supporto professionale a istituzioni pubbliche, imprese e enti privati o a singoli policy makers.
Esplora le nostre collaborazioniLe nostre analisi
Scriviamo analisi per approfondire i problemi del Paese con uno stile indipendente e rigoroso ma accessibile a tutti.
Questo report fornisce un’analisi dettagliata sulla distribuzione, copertura e funzionamento dei Centri Antiviolenza (CAV) in…
Articolo pubblicato su Domani I Centri antiviolenza (Cav) sono pochi e operano con risorse limitate. All’appello ne…
Articolo pubblicato su lavoce.info I centri antiviolenza sono cruciali per permettere alle donne di uscire…
Articolo pubblicato su Econopoly In Italia, fare figli troppo spesso costa caro alle donne, che…
Un’analisi degli effetti di CBAM sulla nostra economia Risultati chiave Analisi e contesto istituzionale L’analisi…