Our Story

Tortuga Econ

in breve

Siamo un think tank di studenti, ricercatori e giovani professionisti nel campo dell’economia e delle scienze sociali. Elaboriamo ricerche e analisi su temi economici e politici, sviluppiamo proposte di policy e collaboriamo con istituzioni, politici, portatori di interesse e aziende offrendo un supporto professionale nell’ambito del policy-making.

Siamo in 53 soci under-30, nati e cresciuti in diverse regioni d’Italia, viviamo ora tra Milano, Bologna, Roma, Parigi, Francoforte, Chicago, Davis, Bruxelles e Dakar. Seppur giovani, vogliamo mettere a disposizione la nostra voglia e le nostre competenze per il dibattito pubblico, e trovare soluzioni tecniche ed elaborate in un paese in cui troppe volte le decisioni non vengono prese sulla base di valutazioni scientifiche.

Manifesto

Negli ultimi decenni il nostro Paese ha vissuto un progressivo impoverimento della qualità della classe politica. Si sono indeboliti i canali di rinnovamento e di formazione delle competenze, ed è oggi molto difficile per un giovane contribuire al miglioramento della propria comunità lavorando nell’ambito del policy-making.

Per questi motivi pensiamo che ci sia bisogno, nel nostro Paese, di un think tank composto da giovani professionisti e studenti nell’ambito dell’economia e delle scienze sociali, che sia indipendente, giovane e capace di crescere ed imparare la politiké, l’arte di servire la propria comunità.

Nonostante ciò, il bisogno di buona politica è oggi più forte che mai, vista la crescente complessità delle questioni socio-economiche e le rapide trasformazioni in corso. Un’analisi dei problemi nel merito ma pragmatica, la capacità di ascoltare e comprendere le ragioni di chi la pensa diversamente, la voglia di lavorare per il bene comune: sono aspetti fondamentali della nostra vita democratica per i quali gli spazi sono sempre più ridotti.

Leggi lo Statuto

Conosci il Team

Siamo studenti di laurea triennale o magistrale, giovani professionisti e dottorandi di ricerca. Studiamo l’economia nelle sue varie declinazioni, con particolare attenzione alla scienza economica e al suo rapporto con le altre scienze sociali. Alcuni di noi lavorano per organizzazioni internazionali no-profit o per istituzioni, altri in aziende. Fanno parte di Tortuga anche gli alumni, membri non più attivamente partecipi.

Scopri la ciurma

L'inizio - Marzo 2015

Tortuga pubblica il suo primo articolo collettivo. La ciurma è composta da 5 fondatori

Tortuga Cresce - Ottobre 2015

Primo recruitment di Tortuga: i membri della ciurma diventano 18

Tortuga Online - Dicembre 2015

Viene pubblicato tortugaecon.eu, punto di raccolta di tutti i progetti e gli articoli dell’associazione

Tortuga si allarga - Aprile 2017

Tortuga cresce ancora con un secondo recruitment. I membri salgono a 26.

Ufficialmente Tortuga - Settembre 2017

Tortuga si ristruttura e si registra ufficialmente come un’associazione no-profit.

HackItalia - Febbraio 2018

Tortuga organizza HackItalia, il primo hackathon di policy making rivolto a studenti e giovani professionisti.

Sempre di più - Aprile 2018

Mentre i più grandi cominciano a salpare per nuove rotte, salgono a bordo di Tortuga nuovi membri: i soci diventano 48.

Festival di Trento - Giugno 2018

Tortuga partecipa attivamente al Festival dell'Economia di Trento, organizzando uno stand e una conferenza.

Ricambio generazionale - Settembre 2018

Le prime generazioni di soci passano il timone ai componenti più giovani della ciurma.

HackEU - Aprile 2019

Secondo appuntamento dell’hackathon di policy-making, a tema europeo.

Festival di Trento - Giugno 2019

Consueto appuntamento con il Festival di Trento, con la prima conferenza su un report Tortuga.

Ci pensiamo noi - Febbraio 2020

Tortuga pubblica il suo primo libro, dedicato ai problemi dei giovani in Italia.