Studenti di laurea triennale
Gli step principali del processo di selezione sono tre:
- Application. Compila il form (click a destra) inviandoci il tuo CV e una lettera motivazionale. Il CV non dovrebbe essere lungo più di 1 pagina e deve contenere tutte le informazioni rilevanti su di te, compresi i tuoi interessi, accademici e non, ed hobby. La lettera deve essere un testo di massimo 500 parole per cui puoi prendere come linee guida le seguenti domande: perché vuoi entrare in Tortuga e impegnarti nelle attività dell’associazione? Quali sono i valori e le attività di Tortuga in cui più ti riconosci? Qual è il contributo che pensi di poter dare a Tortuga con il tuo lavoro? Come pensi Tortuga possa stimolare la tua crescita personale e accademica?
Tortuga si impegna a risponderti, sia in caso di esito positivo che negativo. Potrebbero, però, volerci alcune settimane.
- Colloquio. Se il tuo profilo coincide con quello che Tortuga sta cercando, ti inviteremo a un breve colloquio, in presenza o in videoconferenza a seconda delle possibilità. Sarà un’occasione per conoscerci meglio e capire come possiamo immaginare insieme un tuo futuro in Tortuga. Oltre a domande conoscitive a attitudinali, ti proporremo un policy case di cui discutere insieme.
- Collaborazione. Se anche il colloquio avrà esito positivo, inizierai a collaborare con noi. Verrai affiancato da un tutor, membro di Tortuga, al quale potrai sempre far riferimento. In questo periodo ti verranno proposti dei progetti a cui i soci Tortuga stanno lavorando e, se di tuo interesse, verrai aggiunta/o al team che li sta curando. Per te che stai frequentando un corso di laurea triennale, Tortuga propone un percorso che sia allo stesso tempo operativo e formativo, in cui potrai approfondire gli argomenti che trattiamo. Di norma, questo periodo di collaborazione non supera i 6 mesi.