Articolo pubblicato su Domani

L’86 per cento degli studenti utilizza l’intelligenza artificiale. Il sistema scolastico ha una sfida davanti: insegnare un uso consapevole degli strumenti


Sintesi

  • Il 66% dei docenti e l’83% degli studenti, e uno studente su 4 ne fa uso tutti i giorni.
  • Il 36% dei docenti crede che i propri studenti non la usino mai, mentre in realtà solo il 17% degli studenti non ne fa uso regolare.
  • La scuola italiana deve integrare la GenAI nei patti di fiducia tra scuole e famiglie, stabilendo linee guida condivise e puntando su percorsi di formazione per docenti e studenti.

Cellulari sì, o cellulari no? È il tema del momento quando si parla di scuola, anche se la vita in classe è già un passo più avanti: siamo di fronte alla Generazione AI. L’adozione dell’intelligenza artificiale (ai) sta avvenendo a un tasso più che doppio rispetto a quanto successo per tecnologie trasformative come il pc o internet nei loro primi anni sul mercato. E questo è soprattutto vero per gli strumenti di AI Generativa (GenAI), come Chatgpt, Gemini e Microsoft Copilot, utilizzati a scopo personale o lavorativo, ma non solo: sono già molti gli studi americani e britannici che mostrano che anche gli studenti usano abitualmente strumenti di GenAI per prepararsi agli esami.

Redazione

Author Redazione

More posts by Redazione