In questi dieci anni, Tortuga ha collaborato con oltre 50 tra aziende, istituzioni e testate giornalistiche, e affiancato più di 20 policymaker nell’elaborazione di analisi e proposte di policy. Le parole che alcuni di loro ci hanno dedicato raccontano il valore del nostro lavoro meglio di qualsiasi definizione: una comunità giovane e competente, che crede nella forza delle idee per cambiare in meglio il nostro Paese e che non ha paura di andare controcorrente.

Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Abbiamo collaborato con

Policymaker

Associazioni, imprese e istituzioni

  • Tito Boeri
  • Nicola Caputo
  • Giuseppe Civati
  • Carlo Cottarelli
  • Marcello Esposito
  • Cristiano Gori
  • Pietro Ichino
  • Brando Benifei
  • Stefano Bolognini
  • Marco Cappato
  • Alberto Gusmeroli
  • Niccolò Invidia
  • Tommaso Nannicini
  • Lia Quartapelle
  • Stefano Sacchi
  • Carlo Stagnaro
  • Filippo Taddei
  • Irene Tinagli
  • Emanuela Rossini
  • Matteo Hallissey
  • Giulia Pastorella
  • Cristina Rossello
  • EYU
  • INPS
  • Prodemos
  • Osservatorio sui conti pubblici
  • Alleanza contro la povertà
  • Google
  • YouTrend
  • IAI – Istituto Affari Internazionali
  • Fondazione Ottimisti & Razionali
  • Aware Think Tank
  • Centro Einaudi
  • ChEuropa
  • EDGE
  • Editori Laterza
  • European Climate Foundation
  • Factanza
  • Festival Internazionale dell’Economia
  • Fondazione Feltrinelli
  • Il Sole 24 Ore
  • Possibile
  • Partito Democratico
  • Fondazione Ottimisti e Razionali
  • Movimenta
  • Egea
  • Adapt
  • Algebris Investments
  • Forum della Meritocrazia
  • Gucci
  • Haleon
  • Nespresso
  • Save The Children
  • TIM
  • Vodafone
  • Warner Bros Discovery
  • Will Media

Il nostro think-tank fa parte del Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG) in qualità di membro osservatore.

Dicono di Noi

Tortuga sta collaborando col nostro Osservatorio con motivazione, puntualità ed integrità. Speriamo insieme di portare maggiore attenzione sui temi politici di lungo periodo, come la sostenibilità dei conti pubblici e l’equità inter-generazionale.

Carlo CottarelliDirettore Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani

Il gruppo Tortuga unisce all’attenzione per il dato statistico il coraggio di andare controcorrente. Sono entrambe virtù rare in questo Paese. Ed è incoraggiante che dei giovani economisti si occupino di problemi di grande rilevanza con tanta passione.

Tito BoeriEconomista, ex Presidente INPS

Tortuga è un think tank di giovani economisti che lavorano con energia e professionalità, i loro report sono accurati e pieni di spunti interessanti.

Irene TinagliPresidente Comm. Affari Economici Parlamento EU

Il libro "Ci pensiamo noi" sarebbe in grado di reggere a qualunque tipo di fact-checking.
Mi è piaciuto il rigore, anomalo rispetto a un dibattito pubblico italiano in cui politici e non sparano numeri a casaccio. Tortuga propone proposte discutibili ma fattibili.

Antonio MisianiViceministro all’Economia

"Ci pensiamo noi" non è un libro di lamentele, non è un libro di richieste, ma di analisi e di propostre. E trovo che questo sia molto utile. Per ogni problema ci sono proposte concrete e fattibili, che possono essere messe subito in pratica.

Myrta MerlinoGiornalista La7

Tortuga è una associazione che è fucina di idee e di talenti. Senza una nuova classe di appassionati il cambiamento potrebbe non arrivare mai.

Alessandro TommasiCEO di NOS e fondatore di Will_media

I contributi di Tortuga sono uno stimolo prezioso per chi si occupa della cosa pubblica e affronta temi legati all’attrattività e alla competitività del nostro Paese. La politica sarebbe migliore e più attenta ai problemi dei giovani se si affidasse di più a studi come i loro.

Giulia PastorellaDeputata della Repubblica Italiana

Per la trasmissione Zapping che conduco ogni giorno su Rai Radio1 sono sempre in cerca di idee nuove e originali, meglio ancora se portate da giovani capaci e appassionati. E’ una lotta inesausta contro il trombonismo nazionale, contro le idee ricevute, i principi di autorità. In tutto questo Tortuga è una fonte inesauribile e un alleato su cui contare.

Giancarlo LoquenziGiornalista - Zapping (Radio 1)

Un gruppo di giovani economisti competenti nell'analisi dei fenomeni economici attuali, dei dati e del policy-making che contribuisce a comprendere e migliorare il nostro paese - Tortuga è studio, approfondimento, spirito critico e energia di nuova generazione.

Paola ProfetaEconomista - Pro-rettrice Università Bocconi

Tortuga porta un contributo prezioso al dibattito pubblico con le sue analisi precise e documentate e mai di parte. Inoltre, negli anni si è affermata come un’efficace palestra di formazione per chi ne fa parte, insegnando a legare quanto si studia in università con i grandi temi del dibattito pubblico. Anche se forse il termine è passato di moda, Tortuga è una preziosa e rara fucina di classe dirigente.

Andrea GarneroEconomista OCSE

Tortuga è un esperimento unico di cooperazione a fini scientifici che mette davanti l'interesse pubblico alla divulgazione piuttosto che la visibilità privata. Un esempio che ci danno i giovani.

Marco LeonardiEconomista

Dal giugno 2015 lavoce riceve le gradite incursioni del team Tortuga. Incursioni piratesche ricorrenti ma non periodiche, come le fluttuazioni del ciclo economico. Mai scontate nei contenuti e sempre di piacevole lettura.

Francesco DaveriEconomista Bocconi - Direttore Lavoce.info

Il problema cronico della politica italiana è la gestione emergenziale, per questo motivo lo spazio per politiche originali e divergent diventa raro. E' in questi momenti che un confronto con Tortuga diventa importante.

Niccolò InvidiaDeputato della Repubblica Italiana

È stato gratificante lavorare con i giovani di Tortuga su iniziative a sostegno di altri giovani più vulnerabili. È la riconferma che dobbiamo imparare a far tesoro delle energie delle nuove generazioni, delle loro competenze e sensibilità. Soprattutto ora, per ripartire.

Emanuela RossiniDeputata della Repubblica Italiana